La metà oscura

Qualche tempo fa lessi "Incubi e deliri" e uno dei racconti che mi piacque di più è quello che parla di uno scrittore che vuole prendere il posto del personaggio da lui creato. Apprezzo particolarmente i romanzi in cui si parla di libri o di scrittori alle prese con libri quindi ero ansiosa di leggere "La metà oscura", per la trama.
In linea di massima il romanzo mi è piaciuto molto, l'unica cosa che mi ha lasciata perplessa è stata la parte finale: non perché fosse prevedibile da neanche metà libro ma proprio l'idea di farlo finire così, in sospeso. In generale non ho problemi con i finali aperti (anche molto aperti) ma questa volta mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca e mille domande in testa. Non mi è piaciuta la "trovata dei passeri", mi aspettavo di più dai gemelli Wendy e William e da Liz e soprattutto ho trovato la conclusione inadeguata. In particolare avrei gradito sapere come si risolve il rapporto fra Thad e Liz e personalmente avrei evitato la storia degli uccelli, che mi è sembrata un po' inutile. Non pretendevo il lieto fine stile fiaba ma avrei apprezzato che il cerchio si chiudesse e tutto quadrasse.